Nata nel 1803 ad Ambers nel Massachusetts. Mentre studia alle scuole superiori decide di allontanarsi dal College di Mount Holyoke per non doversi professare cristiana. Da quel momento vivrà nella casa paterna riducendo sempre più le frequentazioni del mondo esterno e dedicandosi alla scrittura e in particolare alla poesia. Alcune sue opere vengono pubblicate mentre […]
Camélia Jordana, già attrice nell’acclamata commedia francese del 2017 Due sotto il burqa, ora nelle vesti di una studentessa di giurisprudenza dell’Università di Parigi 2 Neïla Salah, in un’interpretazione che le è valsa il premio César come migliore promessa femminile del cinema francese. Il film è la storia dell’incontro e dell’inaspettato avvicinamento di una ragazza di […]
L’ultima settimana nella vita di Stefano Cucchi è un’odissea fra caserme dei carabinieri e ospedali, un incubo in cui un giovane uomo di 31 anni entra sulle sue gambe ed esce come uno straccio sporco abbandonato su un tavolo di marmo. Alessio Cremonini ha scelto di raccontare una delle vicende più discusse dell’Italia contemporanea come […]
CAMPAGNA ‘ENTRI RIDOTTO E VINCI UN ABBONAMENTO CON UN DISEGNO’ Ogni spettatore con meno di 10 anni potrà presentarsi alla cassa con un disegno ed il suo accompagnatore con età inferiore a 10 anni entra al prezzo ridotto. I disegni verranno poi valutati ed i più belli vinceranno 4 abbonamenti con 6 ingressi per il […]
Valeria Tramonti (Ramazzotti) è la timida segretaria del produttore cinematografico Vitelli (Catania), vive ancora a pochi passi dalla madre (Morante) ed è innamorata dello sceneggiatore Pes (Gassmann), per il quale scrive, non accreditata, i soggetti di cui poi lui si prende il merito. A travolgere la sua riservata esistenza è l’incontro con Rak, un anziano […]
L’apertura della stagione della Grande Arte al Cinema è volta a celebrare il prossimo anniversario – che cadrà a inizio 2019 – dei 30 anni dalla morte di uno degli artisti più fantasiosi, irruenti e imprevedibili del ‘900: Salvador Dalí (1904-1989). Il film evento restituisce infatti agli spettatori l’opportunità di spingersi oltre al personaggio, quell’opera […]